Direzione Commerciale Sviluppo e Commercializzazione Territoriale Centro Sud Tirrenica
Buongiorno, come già evidenziato in sede di incontro, RFI ha evidenziato fin da subito la disponibilità a prendere in carico eventuali richieste di revisione del modello di offerta atteso per l’indisponibilità in oggetto da parte dell’Ente Programmatore del Servizio. Nel caso specifico, si evidenzia che sono tuttora in corso verifiche con l’Impresa Ferroviaria volte a valutare la sostenibilità commerciale e industriale delle modifiche. Sarà nostra cura informarvi, per il tramite di Regione Umbria, dell’esito delle suddette modifiche. Per quanto riguarda invece il REG 4097, interessato dalla riduzione di velocità in atto sulla tratta Terni – Giuncano, è stata già elaborata una prima ipotesi di rimodulazione dell’offerta, da sottoporre all’attenzione dell’Impresa Ferroviaria e degli Enti programmatori del servizio interessati. Rispetto ai tempi di comunicazione, nel confermare che tutte le informazioni sono state tempestivamente rappresentate da RFI attraverso il Prospetto Informativo della Rete, documento che, in conformità con quanto previsto con gli strumenti normativi e regolatori, contiene tutte le informazioni, tra cui il dettaglio delle indisponibilità pianificate, necessarie ai soggetti Richiedenti per accedere alla infrastruttura ferroviaria nazionale e per usufruire dei servizi connessi all’infrastruttura forniti dalla stessa RFI, sarà comunque nostra cura nel prossimo futuro condividere con il più largo anticipo possibile informazioni che abbiano ripercussioni con l’offerta commerciale. Cordiali saluti. Il Responsabile Commercializzazione Operativa
Risposta interlocutoria, attendiamo, a questo punto, ulteriori informazioni sulle decisioni prese sui servizi ferroviari di cui avevamo evidenziato le criticità, per il periodo dei lavori, da chi di competenza, ricordandoci sempre che il 13 giugno entrerà in vigore l’orario estivo… (Il Coordinamento Comitati Pendolari dell’Umbria)